
Alla fine cedo, credo oramai di non poterne fare a meno. Mi comprerò una macchina fotografica digitale per gestire la foto dei piatti, le prove in cucina, gli impiattiamenti. In realtà farlo da solo non è molto semplice, fotografare e nel frattempo lavorare al piatto. Vedrò quello che riesco a fare..
Mi piacerebbe fotografare ogni passaggio della ricetta, per far comprendere eglio ogni fase della realizzazione. E con la macchina fotografica di adesso, le foto vengono una pena! Credo che farò questa spesa…
Magari dagli amici di Eprice.it, purtroppo in Tradeplus abbiamo smesso di vendere elettronica!
Gustosi saluti..

Visto che la Giu mi ha chiesto come è stato preparato, lo scrivo qui in spadellando.Dico subito che è una ricetta molto “casalinga”, che difficilmente vedrete nel menù di un ristorante. Ma che Clicca qui per approfondire

E’ innegabile che per qualsiasi persona a contatto con il pubblico è fondamentale una cura della propria igiene personale profonda ed accurata. Questo principio è ancora più valido per i cuochi, che con il loro lavorano somministrano i cibi e preparazioni, a clienti o amici. Questo perchè i principi di igiene sono importanti sia se cucinate in un locale pubblico, sia se Clicca qui per approfondire
Oggi presento una ricetta per cucinare un ottimo piatto, gustoso e colorato. I tagliolini presi in oggetto possono essere tranquillamente sostituiti dalla pasta che più vi piace. Spaghetti, bavette…
Prima di mostrarvi la ricetta segnalo la quantità e gli ingredienti che vi serviranno per completare il piatto.
INGREDIENTI ( Per 4 persone):
- 400 grammi di Tagliolini
- 800 grammi di cozze di grandi dimensioni
- Curry q.b.
- 1 Zucchina tagliata a strisce
- Sale e Pepe q.b.
Veniamo alla preparazione del piatto. Per prima cosa, Clicca per approfondire

Questi carciofi vengono chiamati “dell’Adele” per un motivo molto semplice. Li ha sempre fatti la mia mamma, una donna con poco tempo a disposizione, senza una vera scuola di cucina alle spalle, ma preparatrice di grandi piatti tradizionali di un gusto davvero unico. E’ a lei che ho rubato la ricetta di questo contorno speciale, che risveglia in me i profumi ed i ricordi di una vita. Per prima cosa i carciofi. Quelli che uso sono quelli con Clicca per approfondire

La salsa besciamella è una salsa di base che può essere utilizzata per tantissime ricette. E’ davvero una preparazione molto semplice, e viene fatta aggiungendo del latte freddo al roux caldo, preparato in una casseruola. Il roux è una sorta di “pastella” preparata amalgamando burro e farina in identica quantità.
Vediamo cosa ci serve per preparare circa 1 Kg di Besciamella:
- 1 Litro di latte
- 100 grami di burro
- 100 grammi di farina
- 10 grammi di sale
- Noce moscata q.b.
Dopo aver sciolto a fiamma moderata il burro Clicca qui per approfondire

C’è una grande differenza tra il risotto alla milanese ed il risotto giallo. Molti continuano ad accumunare i due piatti ma sono, a parte il colore, due piatti diversi.Nel risotto alla milanese vi è l’utilizzo del midollo di bue, cosa che non si fa per cucinare un tradizionale risotto giallo. Ma anche altri dettagli non meno importanti. Il risotto alla milanese è stato codificato dalla DE.CO. , ossia la Clicca qui per approfondire
Il brodo vegetale è la base di tantissimi altri piatti. Si può usare per cucinare piatti come risotti,paste o pappe per bambini.
La sua preparazione è molto semplice, può essere preparato con verdure fresche appositamente comprate o con verdure di “scarto” derivanti da altre preparazioni. Il brodo vegetale può essere conservato in frigorifero per una settimana circa, oppure congelato e ritirato per diversi mesi.
Basta seguire una semplice ricetta, come descritta qui sotto. Naturalmente il brodo può essere variato, in base ai nostri gusti. Possono essere aggiunti Clicca per approfondire

Il mattarello ha una storia molto antica. Veniva utilizzato dalle nostre nonne e da chi cucinava in genere per assottigliare gli impasti.
Oramai , purtroppo, le preparazioni casalinghe di paste e dolci sono sempre meno frequenti. Ci si affida sempre di piu alle preparazioni industriali. È sempre più facile, infatti, trovare nei banchi refrigeranti di supermercati o negozi alimentari paste frolle, brisè o sfoglie di pasta fresca già pronte per l’utilizzo.
Se invece avete deciso di prepararvi da soli/e le vostra basi di pasta, dovete tenere conto di poche indicazioni per la scelta del vostro mattarello.
Il mattarello dovrebbe essere realizzato in faggio , la miglior soluzione se stiamo trattando alimenti particolarmente carichi di umidità. Esistono in commercio mattarelli realizzati in materiale plastico alimentare antiaderente, acciaio o alluminio.
In ogni caso va pulito dopo averlo utilizzato. Se vogliamo trovare una controindicazione per l’uso del mattarello in faggio, possiamo dire che a differenza degli altri tipi non può essere messo in lavastoviglie per il lavaggio. Il legno, essendo un materiale poroso, assorbirebbe tracce di detersivi.
In una storica striscia a fumetti veniva brandito per rincorrere il marito. Vi assicuro però che non serve a quello!

Beh in realtà non è stata solo la serata eccezionale. Anche tutta la giornata, faticosa ma estremamente entusiasmante. Il menù è piaciuto molto, ed è stata una bella soddisfazione cogliere tra i tavoli i complimenti degli ospiti. Ma andiamo a vedere quello che, insieme a Francesco de Francesco, fantastico interprete nonchè docente della scuola di cucina MaiSazi.com, abbiamo preparato. Il menù che Approfondisci